La raccolta dei rifiuti è sempre sull'orlo dello squilibrio. Non si capisce come e dove fare. Sempre in mano ad una burocrazia che relega la Sicilia agli ultimi posti nelle classifiche nazionali. Intervista all'assessore del Comune di Scicli, Bruno Mirabella. Perchè la stagione turistica non può rischiare anche questo.
RAGUSA – Due settimane di rifiuti abbandonati, accalcati. Cittadini disorientati. Raccolta sospesa o rallentata ma rischio di sanzioni da parte della Polizia Locale per ‘abbandono di rifiuto‘ che però nessuno ritira col ‘porta-a-porta’. La SSR ATO, la società di gestione del comprensorio ibleo, pare abbia fallito il suo scopo. Vale la pena scioglierla? Un consorzio, […]
Dopo la protesta #ioapro1501 che però non è riuscita a coinvolgere tante attività della ristorazione, ora scende in campo la 'corazzata' Confcommercio che, almeno in Sicilia, ha deciso di rompere gli indugi e chiedere la riapertura delle attività a partire dal 1° febbraio
PALERMO – Con un messaggio del presidente regionale Gianluca Manenti, anche la Confcommercio ha deciso, per mezzo di una assemblea dei propri rappresentanti provinciali, la necessità di riaprire le attività economiche. Lo stallo del commercio, la diminuzione dei consumi e la depressione degli uomini, stanno portato il sistema nazionale sull’orlo del fallimento, economico e sociale. […]
Il Sindaco Abbate chiede a Musumeci la zona gialla per la Provincia di Ragusa. Ma perchè non l'hanno chiesta tutti i sindaci? Vale chi arriva prima?
MODICA – Il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, alla luce della decisione del Presidente Musumeci di colorare di rosso l’intera Regione, ha deciso di scrivere al Governatore e all’Assessore alla Sanità per chiedere ufficialmente di rivedere la propria posizione e cambiare il colore del territorio ibleo passandolo almeno ad arancione se non a giallo. “Invito […]
Gira nei politici europei la voglia di dare vita ad un 'passaporto sanitario' per agevolare i viaggi. Ma milioni di persone lo avrebbero, eventualmente, tra anni. Una discriminazione impossibile da sostenere
BRUXELLES – La creazione di un ‘passaporto sanitario’ per agevolare gli spostamenti dentro e fuori l’area Schenghen, comincia a diventare una realtà. Indicato come ‘deriva distopica’ dei governi, in realtà cominciano a diventare diverse le amministrazioni pubbliche nazionali che valutano più che seriamente, di introdurre l’utilizzo di un tale ‘passaporto’ per consentire la libera circolazione. […]
MODICA – Mille euro per ogni attività di Taxi ed NCC operante e residente nel territorio di Modica che abbiano subìto un rallentamento del proprio giro d’affari a causa dell’emergenza Covid. Lo ha deliberato la Giunta comunale di Modica per venire incontro ad una categoria che fino a questo momento non ha potuto usufruire di […]
Una sentenza della Corte Europea ritesse le fila del 'conflitto' tra "canapa buona" e "canapa cattiva". Una delle più grandi aziende del mondo del settore, è a Ragusa
RAGUSA – Il “turismo”, si sa, deve sempre essere in cerca di nuove idee e strade da percorrere. Fondamentale di questi tempi è il cosiddetto ‘turismo esperenziale‘, quello in cui il turista fa ‘concreta esperienza’ in un nuovo contesto, geografico e sociale. Il ‘turismo esperenziale’ andrebbe poi incrociato con uno dei segreto del marketing, ovvero […]
Dopo una fase di proposte, l'idea della realizzazione di una pista pedo-ciclabile tra Donnalucata e Playa Grande, comincia a prendere forma. Un incontro tra i promotori e l'amministrazione per verificarne la fattibilità. Un progetto di "crowd funding" per la raccolta di fondi
SCICLI – Sta prendendo una forma più organizzata il progetto di ‘iniziativa popolare‘ per l’istituzione di una pista ciclabile che colleghi la riviera di ponente di Donnalucata con il villaggio di Playa Grande. Dopo diversi anni dalle prime idee si sta adesso formalizzando un comitato civico che vuole proporre ‘chiavi in mano’ l’idea all’amministrazione comunale […]
Causa covid è stata posticipata la data di presenzazione delle domande per il sostegno ad attività extra-agricole legate al turismo
MODICA – Una nuova data di scadenza è stata predisposta per il bando GAL “Misura 6.2 Ambito 2”. Dall’11 novembre la nuova data è all’11 dicembre. Una scelta ovviamente obbligata da parte del presidente del consorzio, Ignazio Abbate dovuta alle restrizioni persino di mobilità inter-comunale a causa delle politiche anti-covid del Governo. Il bando Ambito […]
Il volo di 'continuità territoriale' (a prezzo calmierato) sarà operato da Comiso dall'Alitalia. Ma c'è già ritardo dato dal casotto 'covid'
COMISO – Sarà Alitalia la compagnia aerea che garantirà, a partire dal 1 novembre, i voli di continuità territoriale da Comiso, verso Milano Linate e Roma Fiumicino. Dopo la scadenza del bando, lo scorso agosto, oggi Enac ha celebrato a Roma la gara per l’esercizio dei servizi aerei di linea in conformità degli oneri di servizio pubblico, […]
Per chi ha certi requisiti, sarà possibile non pagare il bollo auto per il 2020.
PALERMO – Una piccola buona notizia per i Siciliani in questo mare magnun di sfiga e politica del 2020. La giunta regionale ha infatti deliberato la esenzione per l’anno 2020 del pagamento della tassa automobilistica. (vedi) Non per tutti I requisti sono: avere un’auto immatricolata entro il 31 dicembre 2010 oppure un’auto che non superi […]