Dopo la protesta #ioapro1501 che però non è riuscita a coinvolgere tante attività della ristorazione, ora scende in campo la 'corazzata' Confcommercio che, almeno in Sicilia, ha deciso di rompere gli indugi e chiedere la riapertura delle attività a partire dal 1° febbraio
PALERMO – Con un messaggio del presidente regionale Gianluca Manenti, anche la Confcommercio ha deciso, per mezzo di una assemblea dei propri rappresentanti provinciali, la necessità di riaprire le attività economiche. Lo stallo del commercio, la diminuzione dei consumi e la depressione degli uomini, stanno portato il sistema nazionale sull’orlo del fallimento, economico e sociale. […]
Con una cerimonia online, Procida è stata nominata Capitale Italiana della Cultura per il 2022. Forte emozione del sindaco dell'isola che è letteralmente caduto in ginocchio all'atto della comunicazione. "L'Italia sarà orgogliosa di noi", ha detto
RAGUSA – Con una diretta streaming (via internet), la commissione nominata dal Mibac e dal Ministro Franceschini, ha alla fine eletto l’Isola di Procida come Capitale Italiana della Cultura 2022. La ‘competizione’ giocata a colpi di dossier di 60 pagine da presentare alla Commissione, ha visto anche la partecipazione di Modica e Scicli. Le due […]
Dei DPCM confusionari e ritenuti punitivi per il settore hanno dato vita ad una protesta con la riapertura di molti locali di ristorazione. Le organizzazioni strutturate come CONFCOMMERCIO seguono invece procedure più istituzionalizzate. Ma il fine è comune: far riaprire in sicurezza i locali
RAGUSA – La situazione pare degenerare giorno dopo giorno, se non ora dopo ora. Parliamo della situazione economica del Paese, della Sicilia e della nostra zona iblea, strangolate da politiche anti-covid, ben più che confusionarie. Il turismo, ormai l’hanno capito quasi tutti, è una fetta fondamentale della nostra economia, nazionale e locale. Il turismo vale […]
Il Sindaco Abbate chiede a Musumeci la zona gialla per la Provincia di Ragusa. Ma perchè non l'hanno chiesta tutti i sindaci? Vale chi arriva prima?
MODICA – Il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, alla luce della decisione del Presidente Musumeci di colorare di rosso l’intera Regione, ha deciso di scrivere al Governatore e all’Assessore alla Sanità per chiedere ufficialmente di rivedere la propria posizione e cambiare il colore del territorio ibleo passandolo almeno ad arancione se non a giallo. “Invito […]
Gira nei politici europei la voglia di dare vita ad un 'passaporto sanitario' per agevolare i viaggi. Ma milioni di persone lo avrebbero, eventualmente, tra anni. Una discriminazione impossibile da sostenere
BRUXELLES – La creazione di un ‘passaporto sanitario’ per agevolare gli spostamenti dentro e fuori l’area Schenghen, comincia a diventare una realtà. Indicato come ‘deriva distopica’ dei governi, in realtà cominciano a diventare diverse le amministrazioni pubbliche nazionali che valutano più che seriamente, di introdurre l’utilizzo di un tale ‘passaporto’ per consentire la libera circolazione. […]
Dal 18 dicembre Alitalia collega Comiso a Roma e Milano con biglietti a prezzi calmierati: max 38€ a/r per Roma e max 50€ a/r per Milano. Ed attivo sarà anche il Comiso-Cuneo, con Albastar
COMISO – Alla fine, dopo ovviamente attesi disagi pro-covid, da venerdì 18 dicembre l’aeroporto di Comiso è collegato ogni giorno a quelli di Roma e Milano, grazie all’avvio delle rotte di continuità territoriale garantite da Alitalia. «Dopo i rinvii determinati dalle difficili conseguenze della seconda ondata della pandemia, che negli ultimi due mesi ha ridotto […]
Le aspettative del mercato immobiliare della provincia di Ragusa e dell'intero Val di Noto sono ottime. Molti residenti del Nord Italia e del Nord Europa scelgono quest'area per la qualità della vita e la tranquillità. Anche se hanno terrore della burocrazia sicul-bizantina. Intevista a Maria Giovanna Vindigni, agenzia immobiliare 'Millevani'
VAL DI NOTO – Il mercato immobiliare in Italia era tra i più ‘a rischio’, assieme al turismo ed alla ristorazione. Ma, mentre le ultime due categorie stanno davvero prendendo batoste, la compra-vendita di case non è mai del tutto cessata. Casa, bene-rifugio per gli italiani Dopo un quasi blocco durante marzo ed i primi […]
Un lock-down mascherato. Locali chiusi tutto il giorno, qualcuno aperto solo per asporto. La crisi di un intero settore sta arrivando pesante.
SCICLI – E’ praticamente un lock-down mascherato. I locali della ristorazione ed i bar possono stare aperti solo per asporto o ‘delivery’. La Sicilia è stata ‘vigliaccamente’ inserita tra le ‘regioni arancioni’ che devono sottostare a restrizioni più cogenti. Ma la scelta è contestata dagli esercenti e dal governo regionale. Che però, fino ad oggi […]
Per chi ha certi requisiti, sarà possibile non pagare il bollo auto per il 2020.
PALERMO – Una piccola buona notizia per i Siciliani in questo mare magnun di sfiga e politica del 2020. La giunta regionale ha infatti deliberato la esenzione per l’anno 2020 del pagamento della tassa automobilistica. (vedi) Non per tutti I requisti sono: avere un’auto immatricolata entro il 31 dicembre 2010 oppure un’auto che non superi […]
Le confusionarie politiche governative anti-covid, viste solo dalla parte dei virologi, stanno mettendo in serio pericolo la tenuta economica e sociale del Paese. I ristoratori la parte più colpita
PALERMO/ROMA – L’ultimo decreto del governo Conte2 (la vendetta?), che in Sicilia ha smarcato e reso inutile il decreto di Musumeci di qualche ora prima (vedi), sta facendo montare una protesta diffusa. Che, a parte qualche degenerazione violenta di infiltrati non meglio definiti, è fatta di tanti imprenditori, oggi del settore della ristorazione e turismo […]