La raccolta dei rifiuti è sempre sull'orlo dello squilibrio. Non si capisce come e dove fare. Sempre in mano ad una burocrazia che relega la Sicilia agli ultimi posti nelle classifiche nazionali. Intervista all'assessore del Comune di Scicli, Bruno Mirabella. Perchè la stagione turistica non può rischiare anche questo.
RAGUSA – Due settimane di rifiuti abbandonati, accalcati. Cittadini disorientati. Raccolta sospesa o rallentata ma rischio di sanzioni da parte della Polizia Locale per ‘abbandono di rifiuto‘ che però nessuno ritira col ‘porta-a-porta’. La SSR ATO, la società di gestione del comprensorio ibleo, pare abbia fallito il suo scopo. Vale la pena scioglierla? Un consorzio, […]
Forse calcolando il periodo 'pre-covid', la fondazione Eduscopio ha certificato l'alberghiero di Modica come primo per collocazione lavorativa post-diploma.
Adesso si aggingono 4 nuovi corsi, tra cui un 'romantico' educandato femminile.
Anche a Scicli l'offerta formativa si amplia con un ulteriore corso alberghiero
MODICA – Secondo lo studio di Eduscopio (istituto della Fondazione Agnelli) l’alberghiero “Principi Grimaldi” di Modica è primo in Sicilia, nella categoria “servizi”, per occupazione dei propri diplomati. Già da tempo si sapeva che il ‘settore’ del food “tirava” e che la collocazione nel mondo del lavoro per i giovani diplomati era veloce. Per la […]
Ultimo ciak nella chiesa sconsacrata di San Matteo a Scicli per il film di Joe Wright. L'amministrazione Giannone ha 'tenuto sotto traccia' il tutto ma ora, pare, lavori alla promozione post film. Il falso loggiato a San Matteo, rimarrà falsificando il reale della storica Chiesa?
VAL DI NOTO – E’ terminata l’avventura del regista inglese Joe Wright, che ha scelto gli scenari del Val di Noto per girare il suo “Cyrano”, liberamente tratto dall’opera del poeta francese Edmond Rostand. Le riprese si sono svolte in diverse città della Sicilia Sud Occidentale, da Catania a Noto fino a Scicli per la […]
Un lock-down mascherato. Locali chiusi tutto il giorno, qualcuno aperto solo per asporto. La crisi di un intero settore sta arrivando pesante.
SCICLI – E’ praticamente un lock-down mascherato. I locali della ristorazione ed i bar possono stare aperti solo per asporto o ‘delivery’. La Sicilia è stata ‘vigliaccamente’ inserita tra le ‘regioni arancioni’ che devono sottostare a restrizioni più cogenti. Ma la scelta è contestata dagli esercenti e dal governo regionale. Che però, fino ad oggi […]
Intervista a Bruno Mirabella, assessore all'Ecologia del Comune di Scicli. Un settore importante e fondamentale per il turismo. Ma che si scontra con malagestione, mal'abitudini e malaffare
SCICLI – I numeri mondiali fanno tremare: oggi si producono 2.4mld di tonnellate di rifiuti. Nel 2050 saranno 3.2mld di tonnellate: un numero che non è facile capire. Ma si capisce che la gestione dei rifiuti non può essere più lasciata al caso. Anche perchè il 34% di quei rifiuti sono prodotti dai Paesi ‘industrializzati’ […]
Il Comune co-produce Daniela Spalletta e gli Urban Fabula. Una musica di nicche che, pare, dovrebbe promuovere Scicli in giro per il Mondo
SCICLI – Il comune di Scicli ha deciso di sponsorizzare e co-produrre il video legato ad una canzone di una cantante catanese, Daniela Spalletta. Le riprese sono per il video di “The Gift”, il primo singolo dell’artista in collaborazione con gli Urban Fabula e la TRP String Chamber Orchestra, in prossima uscita per la TRP […]
Modica e Scicli presentano autonomamente i dossier per partecipare alla nomina di Capitale della Cultura 2022. Il risultato a metà novembre
MODICA/SCICLI – Presentate le candidature a “Città della Cultura 2022“, la cui scadenza era prevista (proroga) per il 31 luglio, secondo le indicazioni del Mibac, il ministero dei beni culturali. Entro il 12 Ottobre, questa volta non da sito Mibac ma da un aggiornamento della Camera (vedi), saranno scelte le 10 finaliste che, il 12 […]
Una serata per presentare l'associazione 'Portatori di Gioia' ed un po' di 'mondo' che appartiene a questa festa popolar/religiosa. Dove il "conflitto" tra popolare e religioso è sempre presente
SCICLI – Presentata, nel chiostro della Chiesa del Carmine di Scicli, la neonata associazione ‘Portatori di Gioia’. Un evento rimandato, come tanti altri, dalla scorsa Pasqua 2020, causa le politiche governative restrittive legate al Covid_19 e che alla fine si è potuto organizzare pur con il leit-motiv del ‘distanziamento fisico‘ e mascherine alla bisogna. Piuttosto […]
C'è una statua a Scicli, il Gioia (o Cristo Risorto) che è un 'mito' cittadino. Ci si cresce fin da piccoli. E per qualcuno, segna anche la strada. Anche per Daniele, che per la bellezza di una statua mitologica, è "diventato" scultore
SCICLI – Il racconto della propria crescita personale e di artista. Daniele Assenza, scultore e pittore dalla raffinata qualità e dalla visione personale del Mondo. Ma che ha legato la propria crescita artistica al Gioia, la statua-mito a Scicli che viene portata più che festosamente in giro per la città il giorno di Pasqua. Il […]
Anche a Scicli, un cartellone di eventi molto paesano. Forse però, in tempi di 'corona virus', di meglio non si poteva fare
SCICLI – Rilasciato il cartello delle manifestazioni estive per la città di Scicli. Un cartello piuttosto spoglio e molto ‘paesano’ con la mancanza di attività di ampio respiro che possano invogliare turisti di ‘altri luoghi’ a fare una visita in città. Un trend, peraltro, evidente in tutta la provincia e che lascia lontani i diversi […]