Con una cerimonia online, Procida è stata nominata Capitale Italiana della Cultura per il 2022. Forte emozione del sindaco dell'isola che è letteralmente caduto in ginocchio all'atto della comunicazione. "L'Italia sarà orgogliosa di noi", ha detto
RAGUSA – Con una diretta streaming (via internet), la commissione nominata dal Mibac e dal Ministro Franceschini, ha alla fine eletto l’Isola di Procida come Capitale Italiana della Cultura 2022. La ‘competizione’ giocata a colpi di dossier di 60 pagine da presentare alla Commissione, ha visto anche la partecipazione di Modica e Scicli. Le due […]
Il Sindaco Abbate chiede a Musumeci la zona gialla per la Provincia di Ragusa. Ma perchè non l'hanno chiesta tutti i sindaci? Vale chi arriva prima?
MODICA – Il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, alla luce della decisione del Presidente Musumeci di colorare di rosso l’intera Regione, ha deciso di scrivere al Governatore e all’Assessore alla Sanità per chiedere ufficialmente di rivedere la propria posizione e cambiare il colore del territorio ibleo passandolo almeno ad arancione se non a giallo. “Invito […]
Gira nei politici europei la voglia di dare vita ad un 'passaporto sanitario' per agevolare i viaggi. Ma milioni di persone lo avrebbero, eventualmente, tra anni. Una discriminazione impossibile da sostenere
BRUXELLES – La creazione di un ‘passaporto sanitario’ per agevolare gli spostamenti dentro e fuori l’area Schenghen, comincia a diventare una realtà. Indicato come ‘deriva distopica’ dei governi, in realtà cominciano a diventare diverse le amministrazioni pubbliche nazionali che valutano più che seriamente, di introdurre l’utilizzo di un tale ‘passaporto’ per consentire la libera circolazione. […]
Aggiornamento. Nota del Presidente del Coro Lirico Siciliano
CATANIA – Anche il Coro Lirico Siciliano tenta la strada dello ‘streaming’, ovvero la trasmissione in diretta dei propri concerti. Una via traversa per non morire d’inedia, di stenti, di fame di fronte a politiche anti-covid che paiono più che altro ‘anti-popolo’ e folleggianti. C’è stato così il ‘Dicembre Musicale’, tirato per la giacca, con […]
Un documentario inglese evidenzia la bellezza del percorso ferroviario che collega Comiso con Catania. In onda sul Channel 5 nel Regno Unito
LONDRA – Il nostro angolo di Sicilia è stato di scena venerdì 15 Gennaio in prima serata alle ore 21.00 sul canale nazionale Inglese Channel 5. Il famoso attore britannico Bill Nighy ha prestato la voce alla serie documentaristica “The World’s Most Scenic Railway Journeys” – “I Viaggi in Treno più Panoramici al Mondo” guidando […]
Le dieci città che si contenderanno il titolo di Capitale Italiana della Cultura per il 2022, nei giorni 14 e 15 gennaio prossimi, sono invitate dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ad un'audizione online
TRAPANI – Venerdì 15 gennaio, alle ore 12.00, una delegazione sarà in video conferenza streaming con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Le dieci città che si contenderanno il titolo di Capitale Italiana della Cultura per il 2022, nei giorni 14 e 15 gennaio prossimi, sono invitate dal […]
Durante la pandemia, si cerca di stare in compagnia. Dal Museo "Bongiorno" di Modica, si parla via FB del 'Cristianesimo a Modica'
MODICA – Una breve conversazione su “Le tracce del primo Cristianesimo a Modica” sarà mandata in onda giovedì 24 dicembre p.v. alle ore 14.00 dal museo “F. Libero Belgiorno” in diretta sui social Facebook e Instagram. Il programma della conversazione prevede l’intervento del direttore onorario del Museo, l’archeologo Giovanni Di Stefano. La rubrica, ormai appuntamento […]
Ultimo ciak nella chiesa sconsacrata di San Matteo a Scicli per il film di Joe Wright. L'amministrazione Giannone ha 'tenuto sotto traccia' il tutto ma ora, pare, lavori alla promozione post film. Il falso loggiato a San Matteo, rimarrà falsificando il reale della storica Chiesa?
VAL DI NOTO – E’ terminata l’avventura del regista inglese Joe Wright, che ha scelto gli scenari del Val di Noto per girare il suo “Cyrano”, liberamente tratto dall’opera del poeta francese Edmond Rostand. Le riprese si sono svolte in diverse città della Sicilia Sud Occidentale, da Catania a Noto fino a Scicli per la […]
Dal 18 dicembre Alitalia collega Comiso a Roma e Milano con biglietti a prezzi calmierati: max 38€ a/r per Roma e max 50€ a/r per Milano. Ed attivo sarà anche il Comiso-Cuneo, con Albastar
COMISO – Alla fine, dopo ovviamente attesi disagi pro-covid, da venerdì 18 dicembre l’aeroporto di Comiso è collegato ogni giorno a quelli di Roma e Milano, grazie all’avvio delle rotte di continuità territoriale garantite da Alitalia. «Dopo i rinvii determinati dalle difficili conseguenze della seconda ondata della pandemia, che negli ultimi due mesi ha ridotto […]
MODICA – Mille euro per ogni attività di Taxi ed NCC operante e residente nel territorio di Modica che abbiano subìto un rallentamento del proprio giro d’affari a causa dell’emergenza Covid. Lo ha deliberato la Giunta comunale di Modica per venire incontro ad una categoria che fino a questo momento non ha potuto usufruire di […]