Il turismo, ai tempi della normalità, si programmava proprio in questo periodo. Oggi, in tempi di politiche anti-covid, tutto è aleatorio ed incerto. Una serie di domande a chi con il turismo ci vive e lavora. Ed una proposta in tempi di analisi, progetti e riflessioni: ma fare cessi pubblici..no?
RAGUSA – “L’attesa per la ‘stagione 2021’ è tanta. Ma sappiamo già che dobbiamo aspettare il 2022 per avere una certa normalità“. E’ un po’ la storia che viene fuori da chi nel turismo ci lavora: il 2019 è un lontano ricordo; il 2020 alla fin fine è stato allarmante ma non disarmante. Il 2021, […]
Per la serie: le "notizie impossibili". Ma la situazione è più che seria
RAGUSA – Da quando il covid è diventato il principe della tv e delle politiche nazionali, la questione che emerge nel racconto terrorizzante, non è tanto la malattia stessa ma il fatto che gli ospedali non possano accogliere gli eventuali pazienti in più. L’ammalarsi di covid non pare essere, in sé, un problema. Il tasso […]
Dopo la protesta #ioapro1501 che però non è riuscita a coinvolgere tante attività della ristorazione, ora scende in campo la 'corazzata' Confcommercio che, almeno in Sicilia, ha deciso di rompere gli indugi e chiedere la riapertura delle attività a partire dal 1° febbraio
PALERMO – Con un messaggio del presidente regionale Gianluca Manenti, anche la Confcommercio ha deciso, per mezzo di una assemblea dei propri rappresentanti provinciali, la necessità di riaprire le attività economiche. Lo stallo del commercio, la diminuzione dei consumi e la depressione degli uomini, stanno portato il sistema nazionale sull’orlo del fallimento, economico e sociale. […]
Con una cerimonia online, Procida è stata nominata Capitale Italiana della Cultura per il 2022. Forte emozione del sindaco dell'isola che è letteralmente caduto in ginocchio all'atto della comunicazione. "L'Italia sarà orgogliosa di noi", ha detto
RAGUSA – Con una diretta streaming (via internet), la commissione nominata dal Mibac e dal Ministro Franceschini, ha alla fine eletto l’Isola di Procida come Capitale Italiana della Cultura 2022. La ‘competizione’ giocata a colpi di dossier di 60 pagine da presentare alla Commissione, ha visto anche la partecipazione di Modica e Scicli. Le due […]
Dei DPCM confusionari e ritenuti punitivi per il settore hanno dato vita ad una protesta con la riapertura di molti locali di ristorazione. Le organizzazioni strutturate come CONFCOMMERCIO seguono invece procedure più istituzionalizzate. Ma il fine è comune: far riaprire in sicurezza i locali
RAGUSA – La situazione pare degenerare giorno dopo giorno, se non ora dopo ora. Parliamo della situazione economica del Paese, della Sicilia e della nostra zona iblea, strangolate da politiche anti-covid, ben più che confusionarie. Il turismo, ormai l’hanno capito quasi tutti, è una fetta fondamentale della nostra economia, nazionale e locale. Il turismo vale […]
Il Sindaco Abbate chiede a Musumeci la zona gialla per la Provincia di Ragusa. Ma perchè non l'hanno chiesta tutti i sindaci? Vale chi arriva prima?
MODICA – Il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, alla luce della decisione del Presidente Musumeci di colorare di rosso l’intera Regione, ha deciso di scrivere al Governatore e all’Assessore alla Sanità per chiedere ufficialmente di rivedere la propria posizione e cambiare il colore del territorio ibleo passandolo almeno ad arancione se non a giallo. “Invito […]
Gira nei politici europei la voglia di dare vita ad un 'passaporto sanitario' per agevolare i viaggi. Ma milioni di persone lo avrebbero, eventualmente, tra anni. Una discriminazione impossibile da sostenere
BRUXELLES – La creazione di un ‘passaporto sanitario’ per agevolare gli spostamenti dentro e fuori l’area Schenghen, comincia a diventare una realtà. Indicato come ‘deriva distopica’ dei governi, in realtà cominciano a diventare diverse le amministrazioni pubbliche nazionali che valutano più che seriamente, di introdurre l’utilizzo di un tale ‘passaporto’ per consentire la libera circolazione. […]
Aggiornamento. Nota del Presidente del Coro Lirico Siciliano
CATANIA – Anche il Coro Lirico Siciliano tenta la strada dello ‘streaming’, ovvero la trasmissione in diretta dei propri concerti. Una via traversa per non morire d’inedia, di stenti, di fame di fronte a politiche anti-covid che paiono più che altro ‘anti-popolo’ e folleggianti. C’è stato così il ‘Dicembre Musicale’, tirato per la giacca, con […]
Un documentario inglese evidenzia la bellezza del percorso ferroviario che collega Comiso con Catania. In onda sul Channel 5 nel Regno Unito
LONDRA – Il nostro angolo di Sicilia è stato di scena venerdì 15 Gennaio in prima serata alle ore 21.00 sul canale nazionale Inglese Channel 5. Il famoso attore britannico Bill Nighy ha prestato la voce alla serie documentaristica “The World’s Most Scenic Railway Journeys” – “I Viaggi in Treno più Panoramici al Mondo” guidando […]
Le dieci città che si contenderanno il titolo di Capitale Italiana della Cultura per il 2022, nei giorni 14 e 15 gennaio prossimi, sono invitate dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ad un'audizione online
TRAPANI – Venerdì 15 gennaio, alle ore 12.00, una delegazione sarà in video conferenza streaming con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Le dieci città che si contenderanno il titolo di Capitale Italiana della Cultura per il 2022, nei giorni 14 e 15 gennaio prossimi, sono invitate dal […]